====== Fidi Bancari ====== Il **fido bancario** è una forma di finanziamento che una banca mette a disposizione di un cliente, solitamente un'azienda o un professionista ma può essere spesso anche un privato, per consentirgli di avere liquidità extra sul conto corrente. È come avere una "riserva di denaro" che si può utilizzare quando necessario, entro un limite massimo concordato con la banca. Di fatto **si tratta di un accordo formale tra il cliente e la banca**. La banca stabilisce un limite massimo di denaro che il cliente può utilizzare oltre i propri fondi disponibili. Questo limite può essere usato, ad esempio, per far fronte a pagamenti urgenti o per coprire periodi in cui il cliente non ha abbastanza liquidità. Il cliente potrebbe pagare un costo per avere il fido, che di solito include: * Commissione fissa per l'attivazione del fido * Interessi calcolati sulla somma effettivamente utilizzata * Tipologie di Fido Bancario **Esistono diverse forme di fidi**, adattabili alle esigenze del cliente. - **Fido di cassa**: permette di andare "in rosso" sul conto corrente fino a un certo limite. È utile per coprire spese impreviste o momentanee carenze di liquidità - **Fido per anticipi**: la banca anticipa al cliente il pagamento di somme che riceverà in futuro, come incassi di fatture. Utile per le imprese che devono pagare fornitori in attesa del pagamento dei clienti - **Fido commerciale** (o di firma): la banca garantisce per conto del cliente il pagamento verso terzi, senza erogare denaro direttamente. Ad esempio, può servire per ottenere una dilazione di pagamento dai fornitori - **Fido per scoperto temporaneo**: è una forma di fido a breve termine che copre necessità molto temporanee, come una scadenza imprevista. Il fido **è particolarmente utile in situazioni in cui un'azienda o un professionista ha bisogno di**: - **Gestire flussi di cassa**: ad esempio, un'azienda può usare il fido per coprire i costi operativi mentre aspetta il pagamento dei clienti - **Affrontare emergenze**: come spese impreviste o ritardi nei pagamenti - **Sostenere progetti**: finanziare nuovi investimenti, come l'acquisto di materiali o attrezzature, senza intaccare il capitale aziendale ===== Esempi pratici ===== ==== Fido per un artigiano ==== Un falegname riceve un ordine importante, ma deve acquistare materie prime costose prima di essere pagato dal cliente. Grazie al fido, può anticipare i costi e portare a termine il lavoro senza difficoltà. ==== Fido per un negozio di abbigliamento ==== Durante il cambio di stagione, un negoziante deve acquistare grandi quantità di nuovi capi dai fornitori. Utilizzando un fido di cassa, può finanziare questi acquisti e poi ripagare il debito quando vende i prodotti. ==== Fido per un'azienda di trasporti ==== L'azienda deve pagare il carburante e le manutenzioni per i suoi mezzi, ma i pagamenti delle fatture dai clienti arriveranno solo tra un mese. Un fido per anticipi sulle fatture può risolvere il problema. ==== Fido per un privato ==== Una persona deve sostenere delle spese improvvise, grazie al fido può far fronte a queste spese senza ricorrere ad un finanziamento. ===== Vantaggi ===== * Accesso rapido a liquidità * Flessibilità nell'uso dei fondi * Adattabilità alle esigenze specifiche del cliente ===== Svantaggi ===== * Costi elevati se si utilizza frequentemente (commissioni e interessi). * Rischio di dipendenza, soprattutto per aziende con problemi strutturali di liquidità.